Book Geopolitica
“Il picco della civiltà”: la caduta dell’Impero Romano
Il collasso visto dall’interno
Cominciamo dal principio, e qui il principio è con le persone che furono contemporanei al collasso, i Romani stessi. Capirono questo che stava succedendo? Questo è un punto molto importante: se una società, intesa come il suo governo, può capire che il collasso sta arrivando, può fare qualcosa per evitarlo? Questo si applica alla nostra stessa situazione, oggi.
Cominciamo dal principio, e qui il principio è con le persone che furono contemporanei al collasso, i Romani stessi. Capirono questo che stava succedendo? Questo è un punto molto importante: se una società, intesa come il suo governo, può capire che il collasso sta arrivando, può fare qualcosa per evitarlo? Questo si applica alla nostra stessa situazione, oggi.

Tags: aiuto, attualità, azioni, banca, BCE, bilderberg, borsa, capitalismo, castello di carte, consigli, crack, crisi, crisi 1929, crisi economica, Crisi Finanziaria, crisi globale, crisi sistemica, derivati, Diario della crisi finanziaria, dow jones, Economia, economia globale, estulin, Euro, evoluzione, fed, FINANZA, fmi, forex, geopolitica, homepage, impero romano, investimenti, la repubblica, mutui, nasdaq, News, notizie, notizie finanziarie, obligazioni, Paesi Emergenti, parlamento europeo, picco, prestiti, repubblica di weimar, risparmio, subprime, valute, wall street
